Il Monteverdi Festival affonda le sue radici nel Festival di Cremona nato nel 1983 con l’intento di celebrare e onorare il patrimonio culturale della città.
La prima rassegna del Festival di Cremona ad essere eseguita presso il Teatro Amilcare Ponchielli fu la IV edizione, che risale al settembre 1986 e fu proprio da quell’anno che il Teatro Ponchielli iniziò a promuovere questa prestigiosa rassegna che oggi festeggia la sua quarantesima edizione. Da allora sono cambiate molte cose e il prestigio della manifestazione è sempre cresciuto tanto che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto consegnare al Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro Ponchielli Andrea Cigni la Medaglia del Quirinale proprio per la 40ª edizione del Festival.
Ad aprire l’evento quest’anno una nuova produzione de L’incoronazione di Poppea, a seguire una serie di concerti che hanno come protagonisti ensambles di fama internazionale.
A coronamento dell’iniziativa varie altre attività rafforzano l’offerta. Monteverdi incursioni promuove un viaggio ideale in alcuni luoghi storici, religiosi e civili della città in compagnia non solo della musica di Claudio Monteverdi ma anche di quella di altri compositori a lui connessi per generi, periodo e esperienze musicali. Monteverdi night è, invece, un’iniziativa del tutto nuova che, attraverso l’inaugurazione dell' Arnalta caffè, propone uno spettacolo alla scoperta di un Monteverdi brillante, ironico,divertente, accompagnato da piatti ispirati alla cucina cinquecentesca. Ad essi si aggiungono: Monteverdi clandestino che in alcune piazze cittadine vede l’esecuzione di spettacoli di danze d’epoca e un workshop di perfezionamento di Musica Antica (Cremona 12 - 18 giugno 2023) con Antonio Greco, Roberta Mameli, Mauro Borgioni e Mauro Pinciaroli denominato Residenza.
Un programma dunque nutritissimo, differenziato in modo da coinvolgere qualunque tipo di pubblico, e di alta qualità.
Simone Manfredini
Qui di seguito trovate i link alle recensioni degli eventi prinicipali del Festival seguiti da OperaClick: