Secondo appuntamento sinfonico del Festival di Carnevale del Maggio: sabato 21 gennaio 2023 alle ore 20, in Sala Mehta, Ingo Metzmacher sul podio alla guida dell’Orchestra del Maggio. In cartellone le composizioni di Ludwig van Beethoven, Gustav Mahler e Franz Schubert. Solista nelle esecuzioni mahleriane il mezzosoprano Michèle Losier.
Dopo il concerto sinfonico inaugurale del 13 gennaio, il Festival di Carnevale del Maggio - dedicato alla figura del Faust e di Goethe - in attesa del debutto operistico con La finta semplice al Teatro Goldoni, prosegue con il secondo concerto in programma nel cartellone del Festival. Il maestro Ingo Metzmacher torna sul podio del Maggio, nella Sala Mehta, il 21 gennaio 2023 alle ore 20, a meno di un anno di distanza dal suo ultimo concerto del 5 marzo 2022.
Sui leggii dell’Orchestra del Maggio un corposo programma: in apertura Fidelio, ouverture op. 72b di Ludwig van Beethoven, ultima delle quattro ouverture realizzate per Fidelio, fu composta da Beethoven nel 1814 in occasione della terza e ultima versione dell’unica opera composta dal genio di Bonn; segue Fünf Lieder nach Rückert per voce e orchestra di Gustav Mahler, basata sulle liriche di Friedrich Rückert, poeta tardo-romantico che gli fornì ispirazione per i Kindertotenlieder e appunto per i Fünf Lieder nach Rückert per voce e orchestra; l’esecuzione è affidata alla voce del mezzosoprano Michèle Losier. Chiude il concerto la monumentale Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944, Die Große (La grande) di Franz Schubert, che deve il suo nome non solo all’ampliamento dell’organico orchestrale, ma anche al suo linguaggio già teso verso soluzioni tardo romantiche.
Il medesimo programma, nello stesso ordine di esecuzione, è inoltre proposto per le due importanti tappe della tournée della prossima settimana che toccherà Las Palmas e Tenerife il 26 e 27 gennaio 2023, rispettivamente all’Auditorio Alfredo Kraus e all’Auditorio de Tenerife. Con il maestro Metzmacher e l’ Orchestra del Maggio come voce nei cinque lieder, uno dei più applauditi baritoni della sua generazione e degli ultimi anni:Thomas Hampson. Il celebre artista torna a collaborare con il Teatro del Maggio a distanza di poco più di un anno dal Così fan tutte, andato in scena fra l’agosto e il settembre 2021 con la direzione di Ádám Fischer per la regia di Sven-Eric Bechtolf.
Comunicato Stampa