L’offerta “Regala la Scala” permette di regalare inviti per gli spettacoli
e abbonamenti per la Stagione 2024 di LaScalaTv.
Intanto la biglietteria vola: esaurite le repliche di Don Carlo, il concerto straordinario
con Argerich, Jansen e Maisky, il concerto di Natale e Il piccolo principe per i bambini.
Mentre anche il mese di dicembre si avvia a una serie di tutto esaurito, la Scala lancia una doppia campagna per regalare musica, danza, teatro a Natale, in sala e in streaming. La massiccia presenza del pubblico registrata in questi mesi rende un biglietto per la Scala un regalo ancora più speciale. E sono già in vendita gli abbonamenti per il programma 2024 di LaScalaTv.
Con l’offerta “Regala la Scala” è possibile regalare uno o più inviti per uno spettacolo d’opera o balletto (a scelta del destinatario del regalo) oppure un abbonamento alla piattaforma streaming LaScalaTv.
L’acquisto e l’utilizzo sono semplicissimi.
Per regalare uno o più inviti per uno spettacolo, una volta scelto il tipo di spettacolo da regalare (opera, balletto o concerti, a partire da 105€) e il numero di posti, si può procedere all’acquisto sia online che in biglietteria. Presso la biglietteria del Teatro alla Scala è disponibile anche una confezione regalo a tiratura limitata.
Per il destinatario del regalo sarà possibile scegliere lo spettacolo e il posto desiderato, secondo disponibilità tra quelli in vendita della Stagione, fino al 30 novembre 2024 sul sito del Teatro oppure in biglietteria dal lunedì al sabato, dalle 12 alle 18.
Per regalare un abbonamento a LaScalaTv, basta andare sulla pagina dedicata sul sito del Teatro e selezionare la durata della sottoscrizione (mensile o annuale, a partire da 15 €). Il destinatario riceverà un codice da attivare che gli permetterà di seguire gli spettacoli in programma da gennaio.
Continua intanto l’andamento estremamente positivo della biglietteria: sono esaurite le repliche di Don Carlo, il concerto straordinario con Argerich, Jansen e Maisky, il concerto di Natale e Il piccolo principe per i bambini. Restano biglietti per Coppélia che aprirà la Stagione di Balletto dal 17 dicembre con la prima assoluta della nuova coreografia di Alexei Ratmansky e Nicoletta Manni protagonista, e per gli spettacoli dei prossimi mesi.
Comunicato Stampa