Che Katya che fa
- Tebaldiano
- Messaggi: 15508
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: Che Katya che fa
Pure Carreras giocava? Come forse ho già scritto altrove, ci sarebbe da fare uno studio sul parallelismo tra la passione per il gioco d'azzardo e l'avere una voce bellissima in natura, cantando un po' come va va - ma tutto sommato bene - per pochi anni, dedicati allo sperpero delle suddette doti naturali. Alla Di Stefano e Ricciarelli (e qundi anche Carreras, a quanto pare).

- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Che Katya che fa
Pero' che voci dai ... non starei proprio li a misurarli con il bilancino!Tebaldiano ha scritto: ↑26 dic 2018 04:59Pure Carreras giocava? Come forse ho già scritto altrove, ci sarebbe da fare uno studio sul parallelismo tra la passione per il gioco d'azzardo e l'avere una voce bellissima in natura, cantando un po' come va va - ma tutto sommato bene - per pochi anni, dedicati allo sperpero delle suddette doti naturali. Alla Di Stefano e Ricciarelli (e qundi anche Carreras, a quanto pare).
- Tosca
- Messaggi: 28477
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Che Katya che fa
Si perdono i colpi ... Lo sapete che oggi è il compleanno della Katyona??????



Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari
- il_bonazzo
- Messaggi: 15935
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: Che Katya che fa
Oggi Ella venne, e il mondo non fu mai più lo stesso. Giubylo e gioja per ogni dove.
"Spengi quella telecamera! Spengila, t'ho detto!!!"


- b13ne
- Messaggi: 8874
- Iscritto il: 15 giu 2002 00:24
Re: Che Katya che fa
Da www. casertaweb. Com del 18 gennaio.
Katia Ricciarelli, insieme al baritono Antonio Stragapede e al M° Leonardo Quadrini, coinvolge ed appassiona, con la sua storia di donna e di artista, il pubblico di Riardo accorso numeroso nella Chiesa S. Maria a Silice per la serata inaugurale del “Riardo Borgo Festival“.
La voce angelica della lirica mondiale si racconta a cuore aperto, come solo i grandi artisti riescono a fare. L’occasione è l’incontro “La mia vita, la mia musica, la mia storia“.
Intervistata da Tonino Bernardelli, il soprano rodigiano apre il suo scrigno dei ricordi e delizia i presenti intervallando il racconto con canti… che resteranno impressi nella memoria di ognuno dei presenti: dall’infanzia alla giovinezza, dalle prime esibizioni ai primi amori, gli incontri coi grandi tenori internazionali, le serate a casa Pavarotti, l’incontro con Avati e il primo film con ruolo da protagonista, il prima e il dopo con Pippo Baudo, il prima e il dopo con la cagnolina Dorothy, l’elogio della… “serenità”, il perdersi e ritrovarsi nella sua ‘casetta in riva al lago’, dove attualmente riesce a far vivere in armonia mente, anima e corpo. “Noi cantanti abbiamo lo ‘strumento’ incorporato e dobbiamo farlo vibrare in modo tale da arrivare al cuore del pubblico”. Il segreto? La voce, ovvio. Ma soprattutto “una volontà di ferro”.
Katia Ricciarelli, insieme al baritono Antonio Stragapede e al M° Leonardo Quadrini, coinvolge ed appassiona, con la sua storia di donna e di artista, il pubblico di Riardo accorso numeroso nella Chiesa S. Maria a Silice per la serata inaugurale del “Riardo Borgo Festival“.
La voce angelica della lirica mondiale si racconta a cuore aperto, come solo i grandi artisti riescono a fare. L’occasione è l’incontro “La mia vita, la mia musica, la mia storia“.
Intervistata da Tonino Bernardelli, il soprano rodigiano apre il suo scrigno dei ricordi e delizia i presenti intervallando il racconto con canti… che resteranno impressi nella memoria di ognuno dei presenti: dall’infanzia alla giovinezza, dalle prime esibizioni ai primi amori, gli incontri coi grandi tenori internazionali, le serate a casa Pavarotti, l’incontro con Avati e il primo film con ruolo da protagonista, il prima e il dopo con Pippo Baudo, il prima e il dopo con la cagnolina Dorothy, l’elogio della… “serenità”, il perdersi e ritrovarsi nella sua ‘casetta in riva al lago’, dove attualmente riesce a far vivere in armonia mente, anima e corpo. “Noi cantanti abbiamo lo ‘strumento’ incorporato e dobbiamo farlo vibrare in modo tale da arrivare al cuore del pubblico”. Il segreto? La voce, ovvio. Ma soprattutto “una volontà di ferro”.
Vedete i garofani?
- il_bonazzo
- Messaggi: 15935
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
- Contatta:
- Tosca
- Messaggi: 28477
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Che Katya che fa
Avrei voluto essere a Riardo (nomen omen) a vedere/sentire la Ns. Katyiona nella chiesa di Santa Maria a Silice. Credo che anche il baritono Stragapede avrebbe contribuito a farmi muovere.

Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari
- fulvio
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: 09 gen 2002 00:52
Re: Che Katya che fa
Per quelli che... "la Katia è durata soltanto dieci ann!i". Ecco un bel video australiano del 1988 (19 anni dal debutto) .
Il vero melomane è colui che, udendo una donna cantare in bagno, si avvicina al buco della serratura e vi pone l'orecchio.
(E. Stinchelli)
(E. Stinchelli)
- fulvio
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: 09 gen 2002 00:52
Re: Che Katya che fa
Nuovo interessante contributo video live. Questa volta siamo nel 1987 e viene proposto il finale di Otello.
http://www.operaonvideo.com/galakonzert ... H21CLt3afk
http://www.operaonvideo.com/galakonzert ... H21CLt3afk
Il vero melomane è colui che, udendo una donna cantare in bagno, si avvicina al buco della serratura e vi pone l'orecchio.
(E. Stinchelli)
(E. Stinchelli)
- il_bonazzo
- Messaggi: 15935
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: Che Katya che fa
Semplicemente meravigliosa. Alla faccia di tutti quelli che dicevano che aveva sempre un tono lamentoso, qui riesce a creare con l'accento un equilibrio perfetto fra la fanciulla verginale e la donna amareggiata dall'infamia. E la voce...la salita in pianissimo al la bemolle di Amen è una cosa che lascia senza fiato.fulvio ha scritto: ↑17 mar 2019 11:03Nuovo interessante contributo video live. Questa volta siamo nel 1987 e viene proposto il finale di Otello.
http://www.operaonvideo.com/galakonzert ... H21CLt3afk
"Spengi quella telecamera! Spengila, t'ho detto!!!"

