concordo pienamente. Una delle serate da ricordare per la vita.Emanuele ha scritto:Io mi sono commosso abbondantemente con Quasthoff e Barenboim alla Scala, penso ci sia anche un dvd in giro. Più per Quasthoff che per B...
Winterreise
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 02 ott 2002 16:49
- Località: Milano
Re: Winterreise
- mascherpa
- Messaggi: 14290
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: Winterreise
Goerne e Brendel insieme mi fecero grandissima impressione qualche anno fa al Mozarteum, ma nel cosiddetto Schwanengesang, non nella Winterreise. In questa, invece, avevo sentito, nell'Uno o nel Due, Goerne a Milano con Justus Zeyen al pianoforte, ma non m'aveva emozionato in egual misura: direi troppo severo. Probabilmente la differenza (soggettiva) fu dovuta anche al diverso calore (o, meglio, Gemütlichkeit) delle due sale.pears ha scritto:Che dite invece di Goerne e Brendel?
Si ce que je dis ne vous plaist pas, je ne scais qu'y faire. C'est moi, pourtant, qui exprime la vérité (JC, d'après GTdL)

τί μοι σὺν δούλοισιν;

τί μοι σὺν δούλοισιν;
- Ruan Ji
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 29 ott 2011 14:13
- Località: Shanghai
Re: Winterreise
Causa indisposizione lo scorso agosto a Salzburg Quasthoff non ha potuto cantare winterreisepierole ha scritto:notung ha scritto:
Tra gli interpreti contemporanei, mi hanno detto molto bene di Thomas Quasthoff, ma io purtroppo non l'ho sentito dal vivo. (forse c'è un DVD con Barenboim, dovrei controllare)

In ogni caso e' stato sostituito da un pregevole Simon Keenlyside. Favoloso Pierre-Laurent Aimard.
Is music such a serious business? I always thought it was meant to make people happy.
- mascherpa
- Messaggi: 14290
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: Winterreise
Questo pianista francese, che ho sentito la prima nel 1979 quand'era poco piú che ragazzo, favoloso è davvero quasi sempre, da Bach a Ligeti.Ruan Ji ha scritto:Favoloso Pierre-Laurent Aimard.
A lui e a Tamara Stéfanovich devo quello che è stato senza dubbio il piú emozionante concerto pianistico della mia "carriera d'ascoltatore": l'esecuzione integrale delle composizioni per uno e due pianoforti di Pierre Boulez al teatrino di Lucerna, mi pare nel 2006.
Si ce que je dis ne vous plaist pas, je ne scais qu'y faire. C'est moi, pourtant, qui exprime la vérité (JC, d'après GTdL)

τί μοι σὺν δούλοισιν;

τί μοι σὺν δούλοισιν;
- Ruan Ji
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 29 ott 2011 14:13
- Località: Shanghai
Re: Winterreise
Verissimo! e sara' a Shanghai il 25 novembre con un programma Debussy-Boulez-Liget-listzmascherpa ha scritto: Questo pianista francese, che ho sentito la prima nel 1979 quand'era poco piú che ragazzo, favoloso è davvero quasi sempre, da Bach a Ligeti.

speriamo che il capo non faccia il suo giretto in Cina proprio a fine novembre

Is music such a serious business? I always thought it was meant to make people happy.
-
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 15 mar 2010 14:45
- Località: Milano
Re: Winterreise
Nel recital del prossimo 5 aprile alla Scala Matthias Goerne,accompagnato da Eric Schneider, canterà Die Winterreise.
U
U
-
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 15 mar 2010 14:45
- Località: Milano
Re: Winterreise
Buon successo di pubblico ieri sera per l'esecuzione della Winterreise offerta al pubblico scaligero da Matthias Goerne ed Eric Schneider.
A me, seduto in un infelice posto di seconda fila di platea, non è piaciuto granché. Goerne mi è sembrato afflitto da seri problemi di respirazione, in parte contigenti visto il numero di volte che si è soffiato il naso con le mani, in parte dovuti, a mio avviso, a una problematica impostazione dell'uso del fiato. Ne è risultato un canto dinamicamente disomogeneo e non modulato al quale hanno potuto supplire solo relativamente le indubbie qualità attoriali e forse (ma forse) anche interpretative di Goerne, di cui mi ha colpito il volto proletario fassbinderiano.
Ulisse
A me, seduto in un infelice posto di seconda fila di platea, non è piaciuto granché. Goerne mi è sembrato afflitto da seri problemi di respirazione, in parte contigenti visto il numero di volte che si è soffiato il naso con le mani, in parte dovuti, a mio avviso, a una problematica impostazione dell'uso del fiato. Ne è risultato un canto dinamicamente disomogeneo e non modulato al quale hanno potuto supplire solo relativamente le indubbie qualità attoriali e forse (ma forse) anche interpretative di Goerne, di cui mi ha colpito il volto proletario fassbinderiano.
Ulisse
Ultima modifica di umangialaio il 07 apr 2013 14:20, modificato 1 volta in totale.
- sgubonius
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 26 apr 2012 03:02
Re: Winterreise
Lo stato della voce non è impeccabile in effetti, e la respirazione appesantita, ma devo dire che ho trovato invece molto affascinante, in questo testo, questa forma di affaticamento. Mi affascina il fare "di necessità virtù"! Mi affascina l'artista che fa "ciò che può" ed in questo dà una verità di se stesso più che il talento smisurato che fa "ciò che vuole" perché è dotato.
Alberto
Du holde Kunst, ich danke dir dafür!
Du holde Kunst, ich danke dir dafür!
-
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 15 mar 2010 14:45
- Località: Milano
Re: Winterreise
Una chicca da Vienna (dono del blog catalano In fernem Land) registrata lo scorso 6 aprile: Jonas Kaufmann canta la Winterreise accompagnato al pianoforte da Helmut Deutsch.
http://rapidshare.com/files/934177212/W ... ufmann.mp3
Ulisse
http://rapidshare.com/files/934177212/W ... ufmann.mp3
Ulisse
- Berlioz
- Messaggi: 22210
- Iscritto il: 03 giu 2003 11:36
- Località: Amsterdam
Re: Winterreise
Ascoltato adesso per radio questo notevolissimoRuan Ji ha scritto: Favoloso Pierre-Laurent Aimard.
György Ligeti 1923 - 2006
Öt Arany-dal (testo di Janos Arany) (1952)
Rosemary Hardy soprano, Pierre-Laurent Aimard pianoforte
Al sesso non si applica il Principio di Esclusione di Pauli.