Libro sul comò?
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
Dato non trascurabile: pensateci bene: questo sostanzioso premio di ben 150.000 euro, come tanti altri-o tutti gli altri-di fatto , sia pure indirettamente,li paghiamo noi cittadini, attraverso le tasse .
Ne siete contenti?
Vi va bene ?
Pensateci bene!
Tolgo definitivamente il disturbo
Francescadarimini
Ne siete contenti?
Vi va bene ?
Pensateci bene!
Tolgo definitivamente il disturbo
Francescadarimini
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16788
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Libro sul comò?
Chi c’era?Francescadarimini ha scritto: ↑27 ago 2019 12:36Mi rispondo da sola : l'autrice in questione si è cuccata un sostanzioso premio di euro 150.000
Mica male ! Indovinate chi c'era in commissione !
- Ruan Ji
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 29 ott 2011 14:13
- Località: Shanghai
Re: Libro sul comò?
Ma la DeAgostini in quanto azienda privata non dovrebbe metterceli di tasca propria?Francescadarimini ha scritto: ↑29 ago 2019 12:20questo sostanzioso premio di ben 150.000 euro, come tanti altri-o tutti gli altri-di fatto , sia pure indirettamente, li paghiamo noi cittadini,
Is music such a serious business? I always thought it was meant to make people happy.
- mascherpa
- Messaggi: 14290
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: Libro sul comò?
Non escluderei a priori che le spese per premi siffatti siano deducibili dal reddito aziendale.Ruan Ji ha scritto: ↑29 ago 2019 16:11Ma la DeAgostini in quanto azienda privata non dovrebbe metterceli di tasca propria?Francescadarimini ha scritto: ↑29 ago 2019 12:20questo sostanzioso premio di ben 150.000 euro, come tanti altri-o tutti gli altri-di fatto , sia pure indirettamente, li paghiamo noi cittadini,
Si ce que je dis ne vous plaist pas, je ne scais qu'y faire. C'est moi, pourtant, qui exprime la vérité (JC, d'après GTdL)

τί μοι σὺν δούλοισιν;

τί μοι σὺν δούλοισιν;
- marcob35
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
- Contatta:
Re: Libro sul comò?
La maestra impunita
Si tranquilizzi il lettore di queste righe. Non si tratta di una delle 70 opere di Donizetti e nemmeno di un capolavoro riscoperto dallo Maesschtre che lo proporrà con la Cherubini, nelle sue Accademie in quel di Ravenna.
Parliamo solo ed ancora del libro di Beatrice Venezi di cui qui viewtopic.php?f=2&t=10334&start=2730#p707316
ed oltre ivi.
Ora: che uno si faccia propaganda passi, che annunci di essere stata folgorata sulla strada per Damasco dalle apparizioni di Kleiber e Bernstein pure, che si faccia promozione con l'Augias anche.
Se non sbarchi come musicista-diceva Meyerbeer-fai il critico-scrivano di cose musicali, ma almeno studia e dille per bene e giuste.
Ad aperturam-libri (pag. 108) si parla del "Nabucco", e naturalmente del Coro di schiavi ebrei, che, afferma la Nostra, venne letto subito in senso patriottico. Peccato che lo spartito del "Nabucco" fosse dedicato all'imperatrice d'Austria e che, come afferma un musicologo serio come Philip Gosset ("Dive e maestri"), non esistono prove di una interpretazione "patriottica" del "Va pensiero" se non dopo l'Unità d'Italia.
Insomma, come volevasi dimostrare. E basta con questa immagine falsa di Beppino proto-comunista!
Verdi era un proprietario terriero fierissimo e coi suoi servi della gleba, altro che. Insomma un Salvini ante-litteram. Quasi...
Si tranquilizzi il lettore di queste righe. Non si tratta di una delle 70 opere di Donizetti e nemmeno di un capolavoro riscoperto dallo Maesschtre che lo proporrà con la Cherubini, nelle sue Accademie in quel di Ravenna.
Parliamo solo ed ancora del libro di Beatrice Venezi di cui qui viewtopic.php?f=2&t=10334&start=2730#p707316
ed oltre ivi.
Ora: che uno si faccia propaganda passi, che annunci di essere stata folgorata sulla strada per Damasco dalle apparizioni di Kleiber e Bernstein pure, che si faccia promozione con l'Augias anche.
Se non sbarchi come musicista-diceva Meyerbeer-fai il critico-scrivano di cose musicali, ma almeno studia e dille per bene e giuste.
Ad aperturam-libri (pag. 108) si parla del "Nabucco", e naturalmente del Coro di schiavi ebrei, che, afferma la Nostra, venne letto subito in senso patriottico. Peccato che lo spartito del "Nabucco" fosse dedicato all'imperatrice d'Austria e che, come afferma un musicologo serio come Philip Gosset ("Dive e maestri"), non esistono prove di una interpretazione "patriottica" del "Va pensiero" se non dopo l'Unità d'Italia.
Insomma, come volevasi dimostrare. E basta con questa immagine falsa di Beppino proto-comunista!
Verdi era un proprietario terriero fierissimo e coi suoi servi della gleba, altro che. Insomma un Salvini ante-litteram. Quasi...
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-"GEWURZTRAMINER"
- Misia
- Messaggi: 2715
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Libro sul comò?
Ho finito "Baba Carapa", una gradevole raccolta di racconti di viaggio di Ferdinando Vicentini Orgnani, regista che tra l'altro ho il piacere di conoscere di persona. E ora sto leggendo "I leoni di Sicilia" di Stefania Auci, che all'inizio mi aveva lasciato un po' perplessa ma andando avanti con la lettura ha iniziato a prendermi, soprattutto per l'ambientazione siciliana.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
Ho finito molto a stento "La doppia madre" di M. Bussi
- Tosca
- Messaggi: 28460
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Libro sul comò?
Sto leggendo "Esche vive" di Fabio Genovesi. Lo leggo piano perché me lo voglio far durare!
Consigliato a tutti ma specialmente ai toscani "di per in qua" vista la fantastica ambientazione nella piana pisana.
Consigliato a tutti ma specialmente ai toscani "di per in qua" vista la fantastica ambientazione nella piana pisana.

Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari
- Tosca
- Messaggi: 28460
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Libro sul comò?
Letto "La felicità familiare" di Tosltoj.
Bellissimo.
Incredibile come riesca a leggere nell'animo delle donne. Attualissimo. Lo consiglio alle "ragazze"!
Bellissimo.
Incredibile come riesca a leggere nell'animo delle donne. Attualissimo. Lo consiglio alle "ragazze"!

Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
Divina Tosca, sono completamente d'accordo :"La felicità familiare " , testo a me carissimo,a partire dalla mia ormai lontana giovinezza, è di una sorprendente attualità.