Max Reger non è compositore molto frequentato in Italia, e anche nei paesi di lingua tedesca la sua fama è, oggi, più legata alla storia che non all’attualità. Nato nel 1873, ebbe dai genitori la sua prima formazione musicale; l’ascolto a Bayreuth, quando era quindicenne, di Maestri cantori e Parsifal decise il suo futuro. Wagner “l’infuocato” rimase sempre uno di suoi punti di riferimento, insieme a Brahms “il nebbioso” e a Bach, dal quale derivò il grandissimo interesse per il...