“Gaulitana: A Festival of Music” è stato definito “un festival musicale di portata” dal Musical Opinion, una nota rivista britannica. Adesso nella sua 12ma edizione, il festival si svolgerà fra il 1 e 29 Aprile, a Gozo, la seconda isola del arcipelago Maltese.
La nuova produzione operistica prevista per questa edizione è Norma di Vincenzo Bellini. L'eccezionale cast, chiaro esempio di belcanto, vedrà Amarilli Nizza effettuare il suo debutto nel ruolo di Norma; ad affiancarla Stefan Pop e Anna Maria Chiuri interpreteranno rispettivamente Pollione e Adalgisa.
Enrico Castiglione, regista di questo allestimento, tornerà al festival dopo i successi ottenuti con Tosca, Rigoletto, Barbiere di Siviglia e Madama Butterfly. I suoi disegni scenografici per questa Norma saranno ispirati a Ggantija (sito UNESCO), templi megalitici dell’era neolitica. I costumi invece saranno a cura di Sonia Cammarata mentre Colin Attard dirigerà la Malta Philharmonic Orchestra e il Gaulitanus Choir.
Norma farà parte dell’ OPERA+ Weekend, 3 giorni di chicche culturali ricche di eventi: il venerdì un concerto di chitarra al Ggantija, sabato mattina una elaborazione artistica sui templi da parte del fotografo Daniel Cilia e Enrico Castiglione nonchè una visita del sito con la curatrice Daphne M Sant Caruana. Inoltre una pre-opera talk con il critico d’arte Albert G. Storace e la domenica il concerto conclusivo con Philip Attard (sassofono), Kevin Moindaze (chitarra) e il Gaulitana String Orchestra.
Il festival, in collaborazione con Verso l’Arte, ospiterà una mostra del artista Costanzo Rovati inaugurata il 25 marzo e poi aperta per tutta la durata del festival.
Gaulitana è iniziato il 1 aprile, la domenica di Pasqua, con una versione semi-staged del musical Mary Poppins, replicata il giorno successivo a Malta.
Durante questa edizione, si esibiranno vari artisti, internazionali e Maltesi, in una miscela di eventi e stili di musica, sempre con il focus sulla musica classica. Inoltre, ci saranno collaborazioni con varie forme d’arte: danza, fotografia, pittura, letteratura e installation art.L’ Artist-in-Residence del festival sarà Alexander Frey, noto artista americano, che collaborerà con enti educativi Maltesi e suonerà in due concerti: uno con l’organo e l’altro col pianoforte. Infatti, per celebrare i 100 anni dalla nascita di Leonard Bernstein, Frey interpreterà tutti i suoi brani per pianoforte ed anche un adattamento dei Symphonic Dances per l’organo.
Gaulitana presenterà vari concerti serali, una serie di discussioni che introdurranno i concerti, e una Espresso series con concerti all’ora di pranzo nella Piazza Cattedrale nella Cittadella che è stata appena rinnovata. Poi, la MusicAlive series diffonderà la musica in modi atipici: una tea party con brani dai musicals, una serata di beneficenza con musica maltese e una Lounge Night presso un pub.
Il festival organizza pure GAULearn, il suo programmo educativo. Come è accaduto negli anni precedenti, il progetto #opera4me ritornerà presentando l'opera del festival in un adattamento per i bambini a scuola. Altri eventi comprenderanno master, visite al teatro, sessione per gli insegnanti e sedute di informazione musicale.
Gaulitana è supportato del Gozo Cultural Support Programme del Arts Council Malta e il Ministero di Gozo, Valletta18 e HeritageMalta e VisitGozo. Il festival collabora pure con vari enti: Concorso Lirico G.Rubini, Concorso Jan Langosz, Vero l’Arte publishing house, Centro d’Arte Vito Frazzi, Festival Belliniano & Associazione FEM, Università di Malta e Fondazione Bardolino.
Comunicato Stampa